Iscrizione alle classi prime
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2022-23
Si avvisano i genitori che l'iscrizione alle classi prime deve essere effettuata on-line a questo indirizzo: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
E' presente inoltre una breve guida: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/cosa-serve.html
I codici meccanografici da utilizzare in fase di iscrizione sono:
Polo liceale: LTPS001028
Polo tecnologico: LTTF001019
Polo economico: LTTD001013
Anna, amore per la scuola e passione per lo sport
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2022-23
Auguri del Direttore Generale dell'USR per il Lazio
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Avvisi - a.s. 2022-23
Si allega la lettera di auguri del Direttore Generale dell'USR per il Lazio.
L’albero dei diritti
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2022-23
Mercoledì 21 dicembre noi studenti della classe 1 A delle scienze umane ci siamo recati presso l’Aula consiliare del comune di Cisterna per partecipare, alla presenza delle autorità cittadine, alla presentazione dell’ “Albero dei diritti” allestito dai ragazzi dell’associazione Agorà che si occupa di disabilità, accompagnati dalla Dirigente scolastica, dalla professoressa De Caro, referente del sostegno e dalle professoresse Cardinale e Zanda.
I ragazzi dell’associazione, gli educatori e la loro responsabile ci hanno raccontato che l’idea di rappresentare i loro diritti attraverso l’albero di Natale, è nata dalla riflessione che molte azioni della vita quotidiana che appaiono semplici e scontate, per chi ha una disabilità diventano complesse o impossibili.
La richiesta, perciò, è che tutta la società sia sensibilizzata a rendere loro accessibile la possibilità, ad esempio, di essere autonomi, con alcuni accorgimenti, come quello di usare le immagini al posto delle parole.
La presentazione si è svolta in questo modo: l’albero già completo di diritti, è stato decorato da palline che li declinavano ancor più nello specifico, mentre venivano letti da ciascuno dei ragazzi che li avevano pensati ed espressi.
Siamo rimasti molto colpiti ed emozionati da questa esperienza: abbiamo scoperto che anche le persone con disabilità hanno dei sogni, che ci sono molte cose che vorrebbero fare ma non possono e che chiedono a noi di aiutarli a realizzarle; ci ha stupito la loro voglia di vivere e di comunicare, nonostante le loro problematiche; abbiamo compreso che noi abbiamo l’opportunità di esercitare tutti i nostri diritti a cui non diamo nemmeno tanta importanza, mentre per altre persone può significare tanto e che tutti insieme possiamo raggiungere molti traguardi. I ragazzi hanno trovato l'occasione e il coraggio di dire quello che avrebbero sempre voluto dimostrando di essere forti e al pari di tutti quanti. Un incontro che ci ha fatto vedere le cose con altri occhi.
Al termine di questa presentazione, il sindaco, gli assessori presenti e anche la nostra Dirigente hanno preso degli impegni per poter realizzare qualcuno di questi sogni dei ragazzi con disabilità e noi abbiamo capito ancor di più che la scelta del nostro indirizzo di studio è molto importante, perché possiamo metterci a servizio delle persone più fragili e aiutare la società a costruire un mondo in cui tutti possano vivere senza ostacoli.
La classe 1 A U
"Ninna nanna della guerra" (Trilussa) - Radioblog
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2022-23
Quest'anno vogliamo scambiarci gli auguri cantando la "Ninna nanna della guerra" di Trilussa, affinché il Natale possa essere l'occasione per sentirci più vicini...
Per tutti gli altri lavori sulla pace si rimanda al seguente link: https://www.iisramadu.edu.it/radioblog/category/la-nostra-scuola/
Gli studenti di Radioblog (rubrica "La nostra scuola").
GIORNATA DI DOPPIA SOLIDARIETA’ AL RAMADU’
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2022-23
Gli alunni si sono resi protagonisti della Campagna Panettoni promossa dall’Associazione Semi di Pace , a favore del progetto “bambini felici”.
Natale Ramadù
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2022-23
Sotto questo nostro albero ci saranno due doni speciali: la fiducia e l’autenticità. Vorremmo regalare a tutti la fiducia in se stessi, perché nessun altro la potrà avere al posto nostro e perché con lei riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi. Questo è il momento migliore per credere in noi, proprio quando nessuno lo fa più, quando qualcuno ci dice che non valiamo niente o quando pensiamo che i nostri desideri sono irrealizzabili, è ora di sfidare la paura e realizzare quel sogno che ci gira in testa e nel cuore. La fiducia vuole autenticità, con lei andremo oltre la superficialità e oltre il giudizio, con lei non avremo paura di esprimere le nostre opinioni, i nostri ideali, i nostri valori. Ciò che è autentico è vero, proprio come i nostri sogni.
Buon Natale
Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Attenzione: Questa scuola usa i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico. Non condividerà mai informazioni personali o il vostro uso del sito con partner o persone al di fuori della scuola! Visualizza la pagina sulla Privacy
- Dettagli
- Categoria: Eventi - a.s. 2022-23